Al via l’indice nazionale dei domicili digitali INAD

Registra il tuo domicilio digitale su INAD

Da qualche giorno  i cittadini possono registrare su INAD il proprio domicilio digitale, come per esempio un indirizzo PEC attivato in precedenza, dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali aventi valore legale da parte della Pubblica Amministrazione. Farlo è molto semplice:occorre accedere al portale https://domiciliodigitale.gov.it, registrarsi al servizio utilizzando il Sistema Pubblico d’Identità Digitale (SPID), la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Completata la registrazione, il sistema chiederà  di inserire il proprio indirizzo PEC da eleggere come domicilio digitale.

Dal 6 giugno 2023 gli “indirizzi PEC dei professionisti presenti in INI-PEC verranno eletti automaticamente anche su INAD in qualità di domicili digitali di persone fisiche.

Chiunque può consultare i domicili registrati in INAD, senza necessità di autenticazione ai sensi dell’art. 6-quinques del CAD. Il servizio di consultazione sarà attivo dal 06 luglio 2023.

Per maggiori informazioni consulta i dettagli sul sito di AGID