Passaporto e dichiarazione di accompagnamento per minori

Servizio attivo

Procedura per la richiesta di rilascio del passaporto.


A chi è rivolto

Rivolto a tutti coloro interessati al rilascio del Passaporto.

Descrizione

Il passaporto è il documento di riconoscimento necessario per recarsi in Paesi stranieri non appartenenti alla Comunità Europea. Viene rilasciato ai cittadini italiani e per i maggiorenni ha durata decennale. Alla scadenza della validità, riportata all’interno del documento, non si rinnova ma si deve richiedere l’emissione di un nuovo passaporto.

Per chi deve partire raccomandiamo di visitare il sito del Ministero Affari Esteri seguendo questo link:  http://www.viaggiaresicuri.it/

Selezionate poi dal menu a tendina il Paese dove intendete recarvi ed avrete tutte le informazioni di cui avete bisogno per il viaggio inclusa l’indicazione per l’eventuale validità residua richiesta per il passaporto.

 

Come fare

Il passaporto è rilasciato dalla Questura di Milano.
E’ possibile prendere appuntamento online in qualsiasi Commissariato di Milano abilitato alla ricezione delle pratiche di passaporto, secondo le indicazioni contenute nell'agenda online sul Sito della Polizia di Stato.

Cosa serve

La domanda per il rilascio del passaporto deve essere presentata presso la Questura del territorio di residenza, previo appuntamento. La domanda è compilabile direttamente online sul sito della Polizia di Stato.

Per ulteriori informazioni, consulta il sito della Polizia di Stato.

Cosa si ottiene

Il rilascio del passaporto.

Tempi e scadenze

Il passaporto è rilasciato dalla Questura

Procedure collegate

Per il ritiro del documento l’utente verrà avvisato tramite mail, pertanto è importante inserire nella domanda il proprio indirizzo di posta elettronica.

In caso di impossibilità al ritiro da parte dell’interessato sarà possibile delegare una persona di fiducia che allegherà, al momento del ritiro, una fotocopia della carta di identità del delegante firmata in originale.

Servizio passaporti a domicilio

Grazie a una convenzione con Poste Italiane, gli utenti hanno la possibilità di richiedere il recapito del passaporto a domicilio, con un costo di 9,05 euro da pagare in contrassegno al momento della consegna.

Casi particolari

  • Presenza di figli minorenni di GENITORI NON COMUNITARI – atto di assenso tra genitori

Nel caso di genitore non comunitario di figli minorenni, titolare di permesso di soggiorno, È SEMPRE NECESSARIA LA SUA PRESENZA ALLO SPORTELLO per esprimere l’atto d’assenso dei genitori avanti al pubblico ufficiale.

  • Minori di 18 anni di età

 

Accedi al servizio

https://passaportonline.poliziadistato.it/

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 09/12/2024, 10:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona