Assistenza Educativa Scolastica
A.E.S.
Scelta della cooperativa dell'educatore di sostegno
Servizi santirari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persona con disabilità.
16 servizi trovati in ordine alfabetico
A.E.S.
Scelta della cooperativa dell'educatore di sostegno
C.D.I.
Il servizio ha la finalità di assicurare agli utenti parzialmente autosufficienti, un intervento socio assistenziale – sanitario semi residenziale in modo da garantire la loro permanenza in ambito domiciliare e favorire la loro integrazione sociale
C.S.E. - C.D.D. - S.F.A.
strutture territoriali rivolte a persone disabili che consentono percorsi educativi, di livelli diversi, al fine di mantenere, ma soprattutto di sviluppare le autonomie acquisite.
servizi erogati dai CAF
Per i servizi indicati è possibile rivolgersi al Caf convenzionato con il Comune
acquisizione delle domande per l'accesso ai Servizi Abitativi Transitori
E' possibile presentare in qualsiasi momento dell'anno la domanda per un alloggio SAT, compilando e facendo protocollare il modulo in allegato.
assistenza nella compilazione, solo su appuntamento
Previo appuntamento è possibile ricevere assistenza nell'inserimento di domanda dei bandi per accedere ai Servizi Abitativi Pubblici (SAP)
N.I.L.
È un servizio che accompagna le persone appartenenti a categorie protette e/o svantaggiate e le realtà produttive del territorio in percorsi che favoriscono l’integrazione lavorativa.
domanda di attivazione del servizio
richiesta di attivazione del servizio di consegna a domicilio di un pasto pronto, opportunamente confezionato secondo le norme igieniche e nutrizionali definite dagli organi competenti.
Pre e Post scuola
Richiesta di sostegno economico
Per i nuclei con ISEE fino a 6.000€ è possibile richiedere un sostegno economico. L'eventuale erogazione avviene dopo la valutazione dell'Assistente Sociale.
Richiesta di sostegno alimentare
E' possibile richiedere il pacco alimentare per i residenti in condizioni di difficoltà economica; l'attivazione del servizio avverrà in seguito alla valutazione dell'Assistente Sociale.
presa in carico del Servizio Sociale
Servizio affidato agli Assistenti Sociali che operano presso i Comuni che valutano il bisogno dei cittadini richiedenti e li orientano alla risoluzione del problema
(SAD)
interventi socio-assistenziali erogati a domicilio con lo scopo di garantire ai richiedenti, autonomia di vita nella propria abitazione.
Il servizio di trasporto sociale consiste nel trasporto e nell’accompagnamento di persone non in grado di raggiungere in autonomia luoghi di cura, formazione, riabilitazione.
Spazio Immigrazione
Centro Anziani
Spazio di aggregazione e di socializzazione per la popolazione anziana