Matrimonio con rito civile

Servizio attivo

Il servizio è rivolto alle coppie di sesso diverso che intendono contrarre matrimonio presso le sale comunali del Comune di Cesate.


A chi è rivolto

A coloro che vogliono sposarsi con rito civile.

Descrizione

Il matrimonio è un negozio giuridico con il quale una coppia di sesso diverso intende costituire uno stato coniugale che determina la comunione di vita materiale e spirituale dei coniugi.

Le celebrazioni dei matrimoni civili nel Comune di Cesate si svolgono nei giorni e nei luoghi sotto indicati.

ATTENZIONE: gli sposi devono concordare preventivamente la data di celebrazione con l’ufficio matrimoni del Comune di Cesate, che gestisce il calendario delle celebrazioni, prima di fissare il banchetto nuziale correlato alla celebrazione civile.

Il matrimonio civile viene celebrato il sabato mattina alle ore 12.00 presso la sala Consiliare del palazzo Comunale

I cittadini iscritti all’AIRE, possono sposarsi nel Comune a condizione che il Consolato italiano all’estero abbia rilasciato la delega per la celebrazione di matrimonio.

 

Come fare

Per la celebrazione del matrimonio è necessario che siano state effettuate le pubblicazioni e concordato con l'ufficio stato civile la data di celebrazione .

Cosa serve

Per la celebrazione del matrimonio, gli sposi devono presentarsi, il giorno stabilito in accordo con l'ufficio stato civile con due testimoni maggiorenni (anche parenti degli sposi) e tutti muniti di valido documento di identità.

I dati anagrafici dei testimoni vanno comunicati all'ufficio matrimoni almeno 15 giorni prima della data di celebrazione del matrimonio mediante il modulo per la comunicazione dei dati dei testimoni, unitamente alla scelta del regime patrimoniale da parte degli sposi.

Cosa si ottiene

L’atto di matrimonio viene redatto immediatamente con la celebrazione ed inserito nei registri dello stato civile.

Tempi e scadenze

Il matrimonio può essere celebrato non prima di 4 e non dopo 180 giorni dalle compiute pubblicazioni.

Quanto costa

La celebrazione del matrimonio è gratutita per i residenti. E' prevista una tariffa per i non residenti.

Casi particolari

Matrimonioin imminente pericolo di vita

Per poter procedere alla celebrazione di matrimoni nel caso che uno dei due sposi (o entrambi) versi in imminente pericolo di vita, deve essere consegnata all'ufficio matrimoni documentazione medica nella quale si attesti inequivocabilmente tale condizione. In questo caso l’ufficiale dello stato civile procederà alla celebrazione senza pubblicazioni, acquisendo il giuramento degli sposi sull’assenza di cause impeditive.
E' indispensabile prendere contatto con l’ufficio stato civile, nei giorni e negli orari stabiliti di apertura dell’ufficio, per definire le modalità con cui si potrà procedere alla celebrazione, che richiede:

  • la preparazione dell’atto di stato civile prima dell'accesso, possibile solo se viene consegnata la certificazione medica;
  • la comunicazione dei dati degli sposi e dei 4 testimoni che dovranno presenziare;
  • l’eventuale indicazione della scelta patrimoniale.

L'ufficiale di stato civile si recherà nel luogo in cui si trova la persona con il segretario comunale, per celebrare il matrimonio alla presenza dei 4 testimoni.

Matrimonio di persona impossibilitata a recarsi nella casa comunale

Se uno degli sposi, per infermità o altro grave impedimento (giustificato all'ufficiale dello stato civile), è nell'impossibilità di recarsi nella casa comunale, sarà l'ufficiale di stato civile che si recherà nel luogo in cui si trova la persona con il segretario comunale, per celebrare il matrimonio alla presenza di 4 testimoni.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 28/11/2024, 15:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona