Possono chiedere l'autentica:
All’Ufficio Anagrafe si possono autenticare le firme per il passaggio di proprietà di beni mobili registrati quali automezzi (compresi camion e rimorchi) motocicli superiori a 50 cc di cilindrata, imbarcazioni e aeromobili.
Per i beni mobili registrati al PRA (auto- moto- rimorchi) la dichiarazione di vendita redatta utilizzando i quadri M e T sul retro del certificato di proprietà o, ove non sia possibile, su foglio a parte (come nei casi di veicolo munito di foglio complementare, veicolo oggetto di accettazione di eredità a nome di eredi e / o vendita a terzi).
Per la vendita di imbarcazioni (registrate) e aeromobili, la dichiarazione di vendita deve risultare compiutamente redatta su foglio a parte in cui siano riportati gli elementi basilari: dati completi del venditore e dell’acquirente, dati completi del bene mobile oggetto della vendita, prezzo di vendita, esplicita volontà a vendere ed esplicita accettazione dell’acquisizione del bene.
Gli altri adempimenti connessi al passaggio di proprietà, come la trascrizione al Pubblico registro automobilistico (PRA) e l’aggiornamento della carta di circolazione devono essere effettuati direttamente dagli interessati presso gli uffici preposti entro i 60 giorni successivi all’autentica.
L’istituzione del documento unico (DU) ha unificato in un unico modello, del tutto simile alla carta di circolazione, sia i dati tecnici già di competenza del Ministero dei Trasporti, che i dati relativi alla proprietà.
La norma non prevede solo atti di vendita, ma anche di costituzione di diritti di garanzia; secondo una prassi non troppo giustificata da un’interpretazione letterale, si potrà anche autenticare veri e propri contratti di leasing e similari.
Per le persone fisiche firma il titolare del bene mobile registrato che intende alienare.
In luogo del titolare può firmare altra persona munita di apposita procura o il tutore in sostituzione del soggetto interdetto.
Nel caso in cui il bene mobile registrato sia intestato non ad una persona fisica ma ad una società, la firma deve essere apposta dal titolare o dal legale rappresentante della società che dovrà comprovare il suo titolo con mezzi idonei.
Nel caso di regime patrimoniale di comunione dei beni, occorre l’autenticazione delle firme di entrambi i coniugi.
Tipologie di dichiarazione di vendita:
L'interessato deve essere maggiorenne e dovrà presentarsi allo sportello con:
Si ottiene l'autentica di firma.
Immediata allo sportello.
Marca da bollo da € 16,00.