A partire dal mese di gennaio 2025 fino a maggio 2025, l’Istat avvierà una attività di rilevazione che raccoglie informazioni sul reddito e sulle condizioni di vita delle famiglie che vivono in Italia.
La rilevazione, che rientra nel sistema di statistiche europee Eu-SILC (European Statistics on Income and Living Conditions), è prevista dal Regolamento CE n. 1700/2019, approvato dal Parlamento europeo, che istituisce un quadro comune per le statistiche europee sulla situazione sociale e sulla diffusione della povertà nei paesi membri.
Sono interessati i componenti di ciascun nucleo a partire dai 16 anni: le famiglie oggetto dell’indagine (circa 42mila in tutta la Penisola) saranno estratte casualmente e riceveranno una lettera, firmata dal Presidente dell’Istat, dove viene presentata l’indagine.
Saranno successivamente intervistate una volta all’anno, per un massimo di sei anni consecutivi.
Per qualsiasi richiesta di chiarimento o informazione inerente all’indagine, è disponibile il Numero Verde gratuito 800 972 508, attivo con operatore dal lunedì al sabato dalle 9,30 alle 20 fino al mese di maggio 2025.
Inoltre è sempre possibile scrivere una email a eusilc@istat.it, oppure visitare la pagina dedicata all’indagine EU-Silc del sito
(COLLEGARE IL LINK https://www.istat.it/informazioni-sulla-rilevazione/eu-silc/