Polizia Locale

Controllo del territorio per garantire la sicurezza urbana e la viabilità


Competenze

Il Comando di Polizia Locale svolge la Funzione di Polizia Locale ovvero “l’insieme delle funzioni rese alla collettività per il controllo del territorio e per rispondere alle esigenze di rispetto della legalità quale elemento fondamentale della società civile e condizione essenziale per il suo sviluppo” (L. Reg Lombardia n. 6 del 2015)

Polizia stradale
I servizi di polizia stradale sono disciplinati dall’articolo 11 del Codice della Strada e consistono in:

  • prevenzione e accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale;
  • rilevazione degli incidenti stradali;
  • predisposizione ed esecuzione dei servizi diretti a regolare il traffico;
  • scorta per la sicurezza della circolazione;
  • tutela e controllo sull’uso della strada.

Polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza
Gli agenti e Ufficiali di Polizia Giudiziaria “devono, anche d’iniziativa, prendere notizia dei reati impedire che vengano portati a conseguenze ulteriori, ricercarne gli autori compiere gli atti necessari per assicurare le fonti di prova e raccogliere quant’altro possa servire per l’applicazione della Legge Penale”. Nell’esercizio delle funzioni di Polizia Giudiziaria l’Autorità Giudiziaria dispone direttamente della Polizia Giudiziaria. (art. 55 Codice di Procedura Penale e art. 109 Costituzione della Repubblica Italiana)

Nell’esercizio delle funzioni ausiliarie di Pubblica Sicurezza gli Agenti di Pubblica Sicurezza agiscono a tutela della sicurezza urbana ovvero “il bene pubblico che afferisce alla vivibilità e al decoro delle città con interventi mirati a contrastare l’insorgere di fenomeni criminosi o di illegalità”(legge n. 48 del 2017)

Polizia amministrativa
Consiste nell’attività di vigilanza e controllo delle funzioni amministrative espletate dal Comune “il Corpo di Polizia Locale svolge attività di prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi derivanti dalla violazione di Leggi, Regolamenti e Provvedimenti Statali, Regionali e Locali” (L. Reg Lombardia n. 6 del 2015)

La Polizia Locale inoltre è parte del sistema di Protezione Civile e presta ausilio e soccorso in ordine a ogni tipologia di evento che pregiudichi la sicurezza dei cittadini, la tutela dell’ambiente e del territorio e l’ordinato vivere civile (L. Reg Lombardia n. 6 del 2015).

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Cipri Simona

Responsabile | Servizio Polizia Locale e Protezione Civile

Persone

Tutte le persone che fanno parte:

Sede principale

Comando di Polizia Locale

Via Gaetano Donizetti 352, 20031 - Cesate (MI)

Orari e contatti

Orari di apertura al pubblico
Martedì - Giovedì - Sabato
09:00 - 12:00
Contatti

Telefono

PEC ad uso esclusivo dell' Autorità Giudiziaria e Polizia Giudiziaria

Servizi collegati

Documenti collegati

Ultimo aggiornamento: 05/02/2025, 10:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona