Raccolta presidi incontinenza (pannoloni) per anziani e disabili

Da lunedì 3 marzo 2025 sarà possibile ritirare una fornitura annuale “extra” di sacchi per il conferimento dei pannoloni.
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Assistenza agli invalidi
Da lunedì 3 marzo 2025 sarà possibile ritirare una fornitura annuale “extra” di sacchi per il conferimento dei pannoloni.
(SAD)
interventi socio-assistenziali erogati a domicilio con lo scopo di garantire ai richiedenti, autonomia di vita nella propria abitazione.
Il servizio di trasporto sociale consiste nel trasporto e nell’accompagnamento di persone non in grado di raggiungere in autonomia luoghi di cura, formazione, riabilitazione.
N.I.L.
È un servizio che accompagna le persone appartenenti a categorie protette e/o svantaggiate e le realtà produttive del territorio in percorsi che favoriscono l’integrazione lavorativa.
presa in carico del Servizio Sociale
Servizio affidato agli Assistenti Sociali che operano presso i Comuni che valutano il bisogno dei cittadini richiedenti e li orientano alla risoluzione del problema
C.D.I.
Il servizio ha la finalità di assicurare agli utenti parzialmente autosufficienti, un intervento socio assistenziale – sanitario semi residenziale in modo da garantire la loro permanenza in ambito domiciliare e favorire la loro integrazione sociale
A.E.S.
Scelta della cooperativa dell'educatore di sostegno
C.S.E. - C.D.D. - S.F.A.
strutture territoriali rivolte a persone disabili che consentono percorsi educativi, di livelli diversi, al fine di mantenere, ma soprattutto di sviluppare le autonomie acquisite.
servizi erogati dai CAF
Per i servizi indicati è possibile rivolgersi al Caf convenzionato con il Comune
domanda di attivazione del servizio
richiesta di attivazione del servizio di consegna a domicilio di un pasto pronto, opportunamente confezionato secondo le norme igieniche e nutrizionali definite dagli organi competenti.
Volontariato
I campi contraddistinti dal simbolo asterisco sono obbligatori.