Chiesa parrocchiale di San Francesco

Chiesa parrocchiale di San Francesco


Descrizione

Opera di Ignazio Gardella, terminata nel 1958, posta nel cuore del Villaggio Ina, essenziale e ieratica nel contempo, il suo interno assomiglia all´esterno. Si individua lo stesso paramento di mattone e le stesse lesene dell´esterno in una ripetizione continua di materia e di forma. L´interno è costituito da una vano semplicissimo ad una sola navata dove lo spazio è volume di luce. Il colore predominante è il rosso delle murature portanti, sottolineato dal grigio del cemento delle capriate e della pietra e dal bianco dell´intonaco. La chiesa ospita nel suo interno una Via Crucis lignea di rara bellezza, opera di Alessandro Nastasio.

La Via crucis e L´ultima cena di Alessandro Nastasio

Quattordici tavole di legno incise, suggestioni potenti di arte astratta, tratto forte e deciso a sottolineare con vigoroso figurativismo i momenti più struggenti della Via Crucis. Linee vibranti, stacchi netti, irregolari, definiscono le figure, dove è leggibile solo la tensione estrema. Un´impaginazione volutamente dimessa ne evidenzia l´intensa drammaticità. Al centro della navata, dietro l´altare, un´immensa opera di 20 mq: L´ultima cena interpretata sempre da Nastasio. Come nelle incisioni lignee della via Crucis, l´opera è altamente simbolica,i movimenti si intersecano e si intrecciano e danno espressione al tutto.

Modalità di accesso

La Chiesa è inserita in un complesso recintato completamente accessibile al cui interno sono presenti anche le strutture oratoriali. Gode di più accessi: uno pedonale ed uno carraio su via Venezia ed uno sia carrabile che pedonale su via Concordia entrambi accessibili a tutti.

Dall'interno del cortile si accede alla Chiesa. Gli ingressi sono rialzati rispetto al piano del cortile, ma l'accesso ai disabili è garantito da una rampa posta sul lato destro dell'edificio. I portoni di ingresso sono ulteriormente rialzati, ma sono comunque accessibili in virtù della presenze di piccole rampe.

Indirizzo

via Concordia angolo via Papa Giovanni Ventitreesimo, Cesate (Mi), 20031

Contatti

Ultimo aggiornamento: 28/08/2025, 15:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona