Referendum 8 - 9 giugno 2025: voto elettori all'estero

Dettagli della notizia

Modalità e scadenze

Data di pubblicazione:

16 Aprile 2025

Tempo di lettura:

In occasione delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 Giugno 2025, gli elettori italiani temporaneamente residenti all’estero possono esprimere l’opzione di voto per

Se sei temporaneamente fuori dall’Italia per lavoro, studio o cure mediche, puoi scegliere di votare all’estero per i Referendum del 8-9 giugno 2025

Se sei un/a elettore/elettrice italiano/a che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trova temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del Referendum 2025, puoi scegliere di esercitare il diritto di voto per corrispondenza.

Riceverai il plico elettorale, contenente la scheda per il voto, all’indirizzo dove abiti temporaneamente all’estero.

La possibilità di esercitare il diritto di voto con questa modalità, vale anche per i familiari e i conviventi degli elettori italiani temporaneamente all’estero per i motivi sopra descritti.

Quando presentare la richiesta

Per votare per corrispondenza dall’estero, devi presentare la richiesta di opzione entro il 7 maggio 2025 al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali.
Puoi cambiare la tua scelta entro lo stesso termine.

Come presentare la richiesta 

Presenta la richiesta di opzione (vedi modulo allegato i formato PDF editabile), accompagnata da una fotocopia di un documento di identità valido, tramite:

  • posta elettronica all’indirizzo: elettorale@comune.cesate.mi.it
  • posta elettronica certificata all’indirizzo: protocolo@comune.cesate.mi.legalmail.it;
  • consegna a mano presso l’Ufficio elettorale  anche da persona diversa dall’interessato/interessata;

Nella dichiarazione di opzione devi sempre indicare:

  • l’indirizzo postale estero completo cui va inviato il plico elettorale;
  • l’Ufficio consolare competente per territorio;
  • una dichiarazione che attesti il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza (dichiara, quindi, che ti trovi all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale oppure che sei familiare convivente di un cittadino che si trova nelle condizioni sopra descritte).

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025, 09:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona