Referendum 8 - 9 giugno 2025: propaganda elettorale

Dettagli della notizia

Richiesta spazi per affissioni di stampati e manifesti di propaganda elettorale. La domanda entro lunedì 5 maggio 2025.

Data di pubblicazione:

22 Aprile 2025

Tempo di lettura:

In vista delle votazioni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 sui cinque referendum popolari abrogativi, i partiti o gruppi politici  rappresentati in Parlamento ed i Comitati  promotori dei referendum (questi ultimi come gruppo unico) possono presentare al Comune richiesta di assegnazione degli spazi per le affissioni di manifesti di propaganda elettorale.

Le domande devono essere fatte pervenire all’Ufficio Elettorale del Comune di Cesate entro e non oltre il termine perentorio delle ore 24.00 del 5 maggio 2025  con le seguenti modalità:

  • per  PEC:protocollo@comune.cesate.mi.legalmail.it ;
  •  per  email: protocollo@comune.cesate.mi.it
  •  mediante consegna a mano all’Ufficio Protocollo

Le domande presentate  dai partiti o gruppi politici rappresentati  in Parlamento devono  essere sottoscritte dai rispettivi organi nazionali o parlamentari o dai rispettivi organi regionali, provinciali o comunali.

Le domande presentate  dai Comitati promotori dei referendum devono  essere sottoscritte da almeno uno dei promotori stessi.

Le istanze possono  essere sottoscritte anche da persone delegate da parte di uno dei  sopraindicati soggetti abilitati, purché corredate dal relativo atto di delega.

Non è richiesta nessuna autenticazione per la sottoscrizione delle domande o delle deleghe.

Votando contemporaneamente per più referendum, a ciascun partito o gruppo politico rappresentato in Parlamento, agli effetti delle affissioni dei manifesti di propaganda, spetta un unico spazio da richiedersi con unica domanda, mentre ai promotori di ciascun referendum spetta, ai medesimi effetti, previa domanda, uno spazio per ogni referendum.

Successivamente tra il 6 ed il 9 maggio la Giunta Comunale provvederà ad individuare, delimitare e ripartire gli spazi per l’affissione di stampati e manifesti di propaganda, assegnandone uno ai partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento che ne abbiano fatto domanda e uno per ciascun referendum al gruppo di promotori che ne abbia fatto domanda.

 

RIFERIMENTI NORMATIVI

artt. 1, 4 della Legge n. 212/1956

art. 52 della Legge n. 352/1970

 

A cura di

Ultimo aggiornamento: 03/05/2025, 14:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona