Utenze Domestiche (le superfici adibite a civile abitazione) e Utenze non Domestiche (le comunità, le attività commerciali, artigianali, industriali, professionali, le attività produttive in genere e gli immobili ad uso commerciale/industriale) che cessano l'occupazione o il possesso.
Compilare debitamente il modello di variazione/cessazione in ogni sua parte e apporre la firma, e recapitarlo all'ufficio o personalmente tramite presentazione allo sportello o via posta telematica.
a chiudere e/o modificare la posizione Tari precedentemente dichiarata
La cessazione delle utenze TARI che si vogliono cessare per vendita dell'immobile, inizio/fine locazione o per decesso.
La variazione del numero degli occupanti, delle superfici tassabili o delle destinazioni d'uso delle superfici.
I soggetti passivi del tributo devono dichiarare, entro il termine di 90 giorni dal suo avversarsi, ogni circostanza rilevante per l’applicazione del tributo e in particolare:
a) l’inizio, la variazione o la cessazione dell’utenza;
b) la sussistenza delle condizioni per ottenere agevolazioni o riduzioni;
c) il modificarsi o il venir meno delle condizioni per beneficiare di agevolazioni o riduzioni.