TARI - Variazione/Cessazione utenza

Servizio attivo

Variazione/Cessazione Tassa Rifiuti Servizio attivo


A chi è rivolto

Utenze Domestiche (le superfici adibite a civile abitazione) e Utenze non Domestiche (le comunità, le attività commerciali, artigianali, industriali, professionali, le attività produttive in genere e gli immobili ad uso commerciale/industriale) che cessano l'occupazione o il possesso.

Come fare

Compilare debitamente il modello di variazione/cessazione in ogni sua parte e apporre la firma, e recapitarlo all'ufficio o personalmente tramite presentazione allo sportello o via posta telematica.

Cosa serve

a chiudere e/o modificare la posizione Tari precedentemente dichiarata

Cosa si ottiene

La cessazione delle utenze TARI che si vogliono cessare per vendita dell'immobile, inizio/fine locazione o per decesso.

La variazione del numero degli occupanti, delle superfici tassabili o delle destinazioni d'uso delle superfici.

Tempi e scadenze

I soggetti passivi del tributo devono dichiarare, entro il termine di 90 giorni dal suo avversarsi, ogni circostanza rilevante per l’applicazione del tributo e in particolare:

a) l’inizio, la variazione o la cessazione dell’utenza;

b) la sussistenza delle condizioni per ottenere agevolazioni o riduzioni;

c) il modificarsi o il venir meno delle condizioni per beneficiare di agevolazioni o riduzioni.

 

Accedi al servizio

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 03/02/2025, 14:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona