Servizio Assistenza Domiciliare

Servizio attivo

interventi socio-assistenziali erogati a domicilio con lo scopo di garantire ai richiedenti, autonomia di vita nella propria abitazione.


A chi è rivolto

persone e famiglie fragili in stato di bisogno per motivi di età, salute, svantaggio psico-sociale o di altra natura.

Descrizione

Tipologia delle prestazioni socio-assistenziali erogate tramite figure professionali qualificate:

a) aiuto per la cura del benessere psicofisico della persona e del suo ambiente di vita (igiene,alimentazione, relazioni sociali, ecc.);
b) sostegno della rete familiare dell’utente;
c) attivazione delle risorse e dei servizi del territorio;
d) monitoraggio delle situazioni critiche a rischio di emarginazione sociale.

I contenuti professionali della prestazione socio-assistenziale e la frequenza degli accessi al domicilio sono definite nel progetto assistenziale personalizzato predisposto dal Servizio Sociale,
condiviso e sottoscritto dall’utente o da chi lo rappresenta.

Copertura geografica

Comune di Cesate

Come fare

Richiedere un appuntamento con l'Assistente Sociale contattando l'ufficio.

Cosa serve

Certificazione Isee in corso di validità

Documentazione attestante la fragilità ( es. Certificato d’invalidità)

Cosa si ottiene

L'attivazione del servizio di assistenza domiciliare

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell'anno

Quanto costa

Il servizio comporta il pagamento di una compartecipazione, come indicato dal Regolamento, che viene calcolata sulla base dell'Isee, in sede di colloquio con l'assistente sociale.

Se l’utente non paga la compartecipazione per più di 3 mesi, il servizio viene sospeso, dopo le opportune verifiche.

Accedi al servizio

Documenti

SAD richiesta

pdf - 532 kb

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

recapito telefonico

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 09/01/2025, 15:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona