Cimitero

Informazioni utili sul cimitero del Comune di Cesate


Descrizione

La gestione del cimitero comunale è affidata alla Cooperativa Sociale Il Ponte Onlus, con sede in via Italia 3 ad Albairate (Mi).

In caso di lutto, per fare una richiesta di concessione cimiteriale e per la gestione dei contratti, si prega di contattare i recapiti indicati di seguito.

Orari di apertura al pubblico

Avviso con contatti telefonici

Modulo per reclamo

Questionario-soddisfazione-del-servizio

Carta dei Servizi

Modalità di accesso

Accesso libero secondo gli orari di apertura. E' garantito l'accesso disabili per il viale principale e l'accesso ai colombari. Nei vialetti secondari, la presenza di ciottolato, rende difficoltoso il passaggio con sedie a rotelle.

Nel cimitero è vietato ogni atto o comportamento irriverente o incompatibile con la destinazione del luogo e precisamente:

  • fumare, tenere contegno chiassoso, cantare, parlare ad alta voce;
  • entrare con biciclette, motocicli o altri veicoli non autorizzati
  • introdurre oggetti irriverenti;
  • rimuovere dalla tombe altrui fiori, piantine, ornamenti, lapidi;
  • gettare fiori appassiti o rifiuti fuori dagli appositi spazi o contenitori, accumulare neve sui tumuli;
  • portare fuori dal cimitero qualsiasi oggetto, senza la preventiva autorizzazione;
  • danneggiare aiuole, alberi, scrivere sulle lapidi o sui muri;
  • disturbare in qualsiasi modo i visitatori (specie con l'offerta di servizi, di oggetti), distribuire indirizzi, volantini pubblicitari;
  • fotografare o filmare cortei, tombe, operazioni cimiteriali, opere funerarie, senza la preventiva autorizzazione del responsabile della custodia del cimitero. Per cortei e operazioni cimiteriali occorre anche l’assenso dei familiari interessati;
  • eseguire lavori ed iscrizioni sulle tombe in modo difforme da quanto prescritto dalla normativa vigente, e per le tombe altrui, senza autorizzazione o richiesta dei concessionari affiggere su pareti interne o esterne al cimitero, su alberi e manufatti in genere, danneggiare beni di ogni natura;
  • turbare lo svolgimento dei cortei, riti religiosi o commemorazioni d'uso;
  •  esercitare qualsiasi attività commerciale
  • assistere da vicino alla esumazione ed estumulazione di salme da parte di estranei non accompagnati dai parenti del defunto o non preventivamente autorizzati dal funzionario responsabile;

Nell'interno dei cimiteri é vietata la vendita di oggetti, la distribuzione o l'esposizione di materialepubblicitario, l'offerta di servizi.

I divieti predetti, in quanto possano essere applicabili, si estendono alla zona immediatamente adiacente al cimitero.

Chiunque tenesse, nell'interno dei cimiteri, un contegno scorretto o comunque offensivo verso il culto dei morti, o pronunciasse discorsi o frasi offensive del culto professato dai dolenti, sarà, dal personale addetto alla vigilanza, diffidato ad uscire immediatamente e, quando ne fosse il caso, consegnato agli

agenti della forza pubblica o deferito all'autorità giudiziaria.

Il responsabile della custodia del cimitero o l'agente che accerti la violazione deve inoltre dare notizia dei fatti all'autorità competente, qualora ciò risulti necessario ai sensi della normativa vigente.

Indirizzo

Via Giuseppe Verdi, 20031

Orario per il pubblico

Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

08:00 - 17:00
ORARIO ESTIVO DAL 01 APRILE AL 14 OTTOBRE sempre dal martedi alla domenica 08:00 - 18:00

Contatti

Ultimo aggiornamento: 28/08/2025, 14:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona