Possono fare la richiesta di pubblicazioni coloro che hanno i requisiti necessari previsti dal Codice Civile, ovvero due persone:
Almeno uno dei futuri sposi deve essere residente nel Comune di Cesate.
Per potere celebrare un matrimonio con rito civile, e religioso avente effetti civili, occorre fare richiesta di pubblicazioni presso il Comune dove uno dei due futuri sposi è residente.
Le pubblicazioni restano affisse per 8 giorni consecutivi, presso l’Albo Pretorio online.
Il matrimonio deve essere celebrato entro 6 mesi (180 giorni) dalla data di compiuta pubblicazione. Se è stata concessa dal Tribunale la riduzione del termine di pubblicazione (o dispensa della stessa) deve essere presentato il relativo decreto.
La pubblicazione di matrimonio è una forma di pubblicità-notizia che ha lo scopo di rendere nota l’intenzione di contrarre matrimonio da parte dei futuri sposi. Questo avviane per consentire a chi ne abbia interesse – e sia a conoscenza di fatti (previsti dal Codice Civile) tali da impedire il matrimonio – di potersi opporre alla celebrazione.
Il matrimonio può essere celebrato a partire dal 4° giorno dalla compiuta pubblicazione ed entro i successivi 180 giorni.
Puoi presentare la richiesta di pubblicazione può essere fatta direttamente allo sportello:
La richiesta può essere inviata tramite posta elettronica certificata (PEC), oppure, tramite posta elettronica ordinaria (PEO) all'indirizzo: protocollo.comune.cesate.mi.legalmail.it o demografici@comune.cesate.mi.it
Per richiedere le pubblicazioni di matrimonio è necessario presentare:
L'ufficiale di Stato Civile, dopo aver effettuato le verifiche di legge sulla documentazione presentata, contatterà i richiedenti per concordare la data in cui verranno effettuate le pubblicazioni di matrimonio.
In quella data viene richiesta la presenza di entrambi i richiedenti, oppure di almeno uno dei richiedenti (dotato della procura rilasciata dall'altro/a futuro/a sposo/a), oppure da un loro procuratore.
Nel giorno fissato per le pubblicazioni di matrimonio è necessario presentare una marca da bollo da 16,00 Euro
Se uno dei futuri sposi è residente in un altro Comune italiano o nel caso in cui il matrimonio non venga celebrato a Cesate sono necessarie 2 marche da bollo da 16,00 Euro (una marca da bollo è necessaria per la pubblicazione anche presso l'altro Comune).
Le pubblicazioni di matrimonio.
Il termine per la conclusione del procedimento è di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza,
fatte salve le interruzioni necessarie per l'acquisizione delle verifiche delle autocertificazioni rese nell'istanza.
Le pubblicazioni restano affisse per 8 giorni consecutivi presso l'Albo Pretorio on line.
Il matrimonio può essere celebrato a partire dal 4° giorno dalla compiuta pubblicazione ed entro i successivi 180 giorni.
E' prevista unicamente la presentazione di una marca da bollo da 16,00 Euro.
Se uno dei futuri sposi è residente in un altro Comune italiano o nel caso in cui il matrimonio non venga celebrato a Pinerolo sono necessarie 2 marche da bollo da 16,00 Euro (una marca da bollo è necessaria per la pubblicazione anche presso l'altro Comune).