Estratto plurilingue

Servizio attivo

Il documento dimostra eventi avvenuti a Cesate: data e luogo di nascita, matrimonio, morte. Si richiede per l'utilizzo all'estero e non occorre la traduzione.


A chi è rivolto

L'estratto può essere richiesto da chiunque, purchè conosca gli elementi per l'identificazione della persona a cui è intestato l'estratto: cognome, nome e data di nascita e/o matrimonio e/o di morte e uso a seconda dei casi.

Se non sei la persona direttamente interessata o genitore/tutore di una persona minorenne/interdetta devi portare una delega firmata dalla persona intestataria accompagnata da copia di un documento di identità della stessa.

Se sei un avvocato, un'avvocata, devi fare una richiesta scritta su carta intestata e allegare la fotocopia fronte/retro del documento di riconoscimento, specificando il procedimento per cui richiedi l'estratto plurilingue.

Descrizione

Gli estratti di nascita, matrimonio e morte, possono essere rilasciati su modello plurilingue, se l’atto è registrato presso l’ufficio di stato civile del Comune di Cesate.

L’estratto plurilingue è esente da legalizzazione ed è riconosciuto solo nei Paesi che hanno aderito alla convenzione di Vienna dell’8 settembre 1976.

I Paesi in cui è riconosciuto sono:

  • Austria;
  • Belgio;
  • Bosnia-Erzegovina;
  • Bulgaria;
  • Capo Verde;
  • Estonia;
  • Francia;
  • Germania;
  • Croazia;
  • Lituania;
  • Lussemburgo;
  • Macedonia;
  • Paesi Bassi;
  • Polonia;
  • Portogallo;
  • Repubblica di Moldavia;
  • Romania;
  • Serbia e Montenegro;
  • Slovenia;
  • Spagna;
  • Svizzera;
  • Turchia

L’unica formalità che può essere richiesta all’estero è l’apposizione dell’Apostille (apposita timbratura attestante l’autenticità del documento e la qualità legale dell’autorità rilasciante) in base alla Convenzione dell’Aja per la quale bisogna rivolgersi alla Prefettura di Milano.

Come fare

I certificati plurilingue possono essere richiesti, con rilascio immediato, presso l'ufficio Anagrafe, oppure con richiesta inviata tramite e-mail  all’indirizzo di posta elettronica demografici@comune.cesate.mi.it  o PEC  protocollo@comune.cesate.mi.legalmail.it allegando un documento di riconoscimento del richiedente.

Il rilascio di estratti di nascita con indicazione di paternità e maternità è consentito solo a richiesta dell’interessato.

Cosa serve

Un documento di identità valido.

 

 

 

 

Cosa si ottiene

Si ottiene il certificato in plurilingue richiesto.

Tempi e scadenze

Puoi avere l'estratto plurilingue subito.

Quanto costa

Nessun costo.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 28/11/2024, 15:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona