Ai familiari della persona defunta.
La denuncia di morte è il primo adempimento da fare in caso di decesso di un familiare.
È una dichiarazione che deve essere resa all’Ufficiale di Stato Civile del Comune dove si è verificato l’evento, affinché questi possa redigere il relativo atto di morte inserendolo nell’apposito registro di Stato Civile.
Qualora il luogo del decesso non sia identificabile con certezza, l’atto di morte sarà redatto dall’Ufficiale di Stato Civile del Comune in cui il cadavere è stato deposto.
L’atto di morte contiene le generalità del defunto: nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, cittadinanza, stato civile e, nel caso, nome e cognome del coniuge.
Chi deve fare la denuncia
Documenti richiesti
Documentazione necessaria:
La registrazione della dichiarazione di morte negli archivi dello stato civile.
La registrazione della dichiarazione di morte è immediata.
La denuncia di morte non prevede spese.