A tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Le liste elettorali sono gli elenchi dei cittadini aventi diritto di elettorato sia attivo che passivo.
Le liste elettorali possono essere richieste in semplice consultazione o in copia per finalità di applicazione della disciplina in materia elettorale, di studio, di ricerca statistica, scientifica o storica, o di carattere socio-assistenziale o per il perseguimento di un interesse collettivo o diffuso (comma 5 art. 51 D.P.R. 223/1967 modificato dal comma 5 art. 177 D.LGS. 196/2003).
È ammesso il rilascio di copia delle liste elettorali per lo svolgimento di attività di propaganda elettorale da parte di partiti, organismi politici, comitati promotori, sostenitori e singoli candidati.
Gli atti riguardanti la revisione semestrale delle liste elettorali sono sempre consultabili da chiunque.
L’accesso sarà consentito in accordo con gli specifici carichi di lavoro dell’Ufficio Elettorale non appena apposto il visto dal responsabile.
Le liste vengono rilasciate a pagamento, su supporto cartaceo o elettronico.
È necessario presentare richiesta scritta all' Ufficio Elettorale specificando:
La richiesta può essere trasmessa mediante una delle seguenti modalità:
La consultazione o il rilascio di copia delle liste elettorali.
Per la consultazione è necessario fissare un appuntamento con l'ufficio elettorale.
Il rilascio in copia delle liste elettorali su supporto informatico avverrà a seguito dell’avvenuto versamento della tariffa vigente D.lgs n.196/03 ART.177 comma 5 D.P.R. 20 marzo 1967, n. 223.