Refezione Scolastica

Servizio attivo

Refezione Scolastica


Descrizione

Descrizione, finalità del servizio e tipologia delle prestazioni 

Secondo il Regolamento di Ambito, approvato dall’Assemblea dei Sindaci del 23/11/2015, il servizio:

  • consiste nell’erogazione quotidiana del pasto;
  • è un servizio a pagamento e a domanda individuale;
  • viene erogato secondo il calendario scolastico e, di norma, tutti i giorni in caso di frequenza scuola a Tempo Pieno (l’articolazione oraria prevede sempre attività didattico curriculare pomeridiane), solo alcuni giorni  se l’articolazione oraria prevede attività didattico curriculare pomeridiane in alcuni giorni;
  • si configura come intervento educativo assistenziale finalizzato all’assolvimento del diritto allo studio e dovere all’istruzione ed obbligo scolastico”.

PER QUALUNQUE INFORMAZIONE IN MERITO AL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA CONTATTARE IL NUMERO 0299067837

Destinatari

Tutti gli alunni residenti e non residenti iscritti e frequentanti i quattro plessi scolastici statali del Comune (la scuola dell’infanzia Vincenzo Bellini – la scuola primaria Maria Cristina Luinetti – la scuola primaria Via Giovanni XXIII (Villaggio INA), solo se iscritti al tempo pieno/prolungato.

Modalità di accesso e pagamento 

  • iscrizione secondo i termini stabiliti dal Bando Comunale, esclusivamente in modalità ON-LINE;
  • l’iscrizione al servizio comporta il pagamento della tariffa definita annualmente dalla Giunta Comunale;
  • i pasti devono essere obbligatoriamente pre-pagati e acquistati nelle modalità previste dalla Società di gestione ed indicate nella lettera informativa consegnata a ciascuno alunno ad inizio anno scolastico;
  • la rinuncia al servizio va presentata in forma scritta alla Concessionaria del servizio di ristorazione scolastica;
  • i mancati pagamenti degli anni precedenti potranno essere richiesti dalla Società di gestione del servizio di ristorazione, anche tramite riscossione coattiva.
  • Le eventuali richieste di diete speciali, per motivi di salute, devono essere rivolte direttamente alla Concessionaria della ristorazione scolastica, secondo le modalità previste all’interno del modulo di iscrizione.
  • Può avere diritto al contributo per la refezione scolastica il nucleo familiare di alunni residenti e frequentanti le scuole del territorio appartenente alle fasce I.S.E.E. sotto riportate (tenuto conto dell’importo ISEE per prestazioni rivolte a minori):

Tariffe anno scolastico 2024/2025 

1° FASCIA – IMPORTO I.S.E.E. da 0 a 5.500,00 – costo pasto € 1,35
2° FASCIA – IMPORTO I.S.E.E. da 5.500,01 a 9.500 – costo pasto € 2,60
3° FASCIA – IMPORTO I.S.E.E. da 9.500,01 a 15.000,00 – costo pasto € 3,90
4° FASCIA – IMPORTO I.S.E.E. da 15.000,01 a 22.000,00 – costo pasto € 5,15
5° FASCIA – IMPORTO I.S.E.E. da 22.000,01 e non residenti – costo pasto € 5,30

Le agevolazioni sul costo del buono pasto, a seguito di presentazione ON-LINE della certificazione I.S.E.E. nei tempi stabiliti dal Bando Comunale, vengono erogate agli alunni residenti e frequentanti le scuole del territorio e l’entità dell’agevolazione viene definita in base alle fasce I.S.E.E. di appartenenza del nucleo familiare, tenendo conto dell’importo ISEE per prestazioni rivolte a minori.

La certificazione I.S.E.E., accettata e in corso di validità, avrà valore per l’intero anno scolastico. La tariffa determinata potrà essere variata in corso d’anno esclusivamente per nascita e/o decesso (variazione dello stato di famiglia) o nei casi contemplati dall’I.S.E.E. CORRENTE.

Oltre il termine previsto dal Bando Comunale d’iscrizione, saranno accettate le certificazioni I.S.E.E., per accedere alle agevolazioni, esclusivamente per le seguenti situazioni:

  • Acquisizione della residenza nel comune (alunni inseriti durante l’anno scolastico in corso);
  • Alunni in lista d’attesa nelle graduatorie scolastiche, inseriti successivamente nelle classi e nei plessi di riferimento;
  • Nel caso in cui nel nucleo familiare siano presenti 1 o più minori disabili gravi “con necessità di assistenza continua non essendo in grado di compiere gli atti quotidiani della vita (L. 18/80)“- con indennità di accompagnamento -. (G.C. del 04/07/2019).

È prevista un’agevolazione per i nuclei familiari, residenti nel Comune, con almeno 3 figli iscritti al servizio di refezione scolastica, come segue:

  • per il 1° figlio viene applicata la tariffa corrispondente alla fascia Isee di appartenenza del nucleo familiare;
  • dal 2° figlio in poi viene applicata la tariffa corrispondente alla fascia Isee immediatamente inferiore a quella di appartenenza del nucleo familiare.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 19/12/2024, 10:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona