Rettifica dati anagrafici per cittadine e cittadini stranieri

Servizio attivo

Come richiedere la rettifica di dati anagrafici in caso di mancanze, errori o elementi non aggiornati.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle cittadine e ai  cittadini stranieri e comunitari residenti nel Comune di Cesate che hanno cambiato i dati relativi alle generalità o allo stato civile, nei casi previsti dalla normativa del Paese di appartenenza.

Descrizione

Il servizio di rettifica dati anagrafici consiste nella possibilità per le cittadine e i cittadini stranieri e comunitari, residenti nel Comune di Cesate, di richiedere la correzione o l’aggiornamento dei dati anagrafici e di stato civile presenti nei registri anagrafici, a seguito di eventi avvenuti all’estero.

Le correzioni possono riguardare:

  • dati anagrafici (cognome, prenome, luogo e/o data di nascita, paternità – maternità);
  • dati di stato civile (matrimonio, divorzio);
  • cittadinanza;
  • rapporti di parentela con altre persone del proprio nucleo familiare.

Il procedimento si attiva su richiesta dell’interessato/a, alla quale dovranno essere allegati atti originali, rilasciati delle autorità dello Stato dove si è verificato l’evento, legalizzati dalle rappresentanze diplomatiche o consolari italiane all’estero competenti per territorio. Alcune convenzioni internazionali prevedono l’esenzione, per i Paesi aderenti, dall’adempimento di tale formalità. ​

Le principali sono:

  • la Convenzione dell’Aja del 5.10.1961 (per gli Stati aderenti la legalizzazione viene sostituita dall’Apostille);
  • la Convenzione di Vienna del 8.9.1976 (i Paesi aderenti possono scambiare estratti di nascita, matrimonio e morte su modello plurilingue, senza necessità di traduzione);
  • il Regolamento Europeo 2016/1191 del 6.7.2016 (che esenta da ogni formalità i documenti pubblici scambiati all’interno dell’Unione Europea e ne semplifica le modalità di traduzione).

Ai documenti redatti in lingua straniera deve essere allegata una traduzione in italiano certificata conforme al testo straniero dalla stessa autorità diplomatica italiana; nel caso sia eseguita da un traduttore ufficiale, di norma la sua firma sarà semplicemente legalizzata dall’ufficio consolare. Nel caso di documenti con Apostille, anche la traduzione dovrà essere apostillata. Se l’atto viene tradotto in Italia, la traduzione dovrà essere asseverata presso la Cancelleria del Tribunale.

Come fare

È necessario presentare l'apposito modulo di richiesta all'ufficio competente.

Cosa serve

Per presentare la domanda è necessario compilare l'apposita istanza:

  • Modulo di rettifica dati anagrafici di cittadini stranieri residenti nel Comune

I dati possono essere modificati sulla base di quanto riportato in uno dei seguenti documenti, formalizzati come sopra specificato:

Rettifica dati di nascita

  • certificato/estratto di nascita rilasciato dalle competenti autorità dello Stato in cui si è verificato l'evento;
  • passaporto con le nuove generalità;

Rettifica dati di stato civile

  • certificato/estratto di matrimonio/ sentenza di divorzio rilasciato dalle competenti autorità dello Stato in cui si è verificato l'evento;

Rettifica cognome per le donne coniugate/divorziate

  • certificato/estratto di matrimonio/ sentenza di divorzio rilasciato dalle competenti autorità dello Stato in cui si è verificato l'evento;
  • passaporto con le nuove generalità.

Qualora la rettifica riguardi un minorenne, occorre che l'istanza venga presentata in sua vece da chi esercita la responsabilità genitoriale.

Cosa si ottiene

La variazione di dati anagrafici.

Tempi e scadenze

La richiesta di rettifica può essere presentata in ogni momento.

Dal ricevimento dell'istanza la variazione dei dati nei registri anagrafici viene inserita in circa 15 giorni.

Quanto costa

Il servizio richiede il pagamento di una marca da bollo di € 16,00.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 09/12/2024, 14:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona