La concessione di un loculo può avvenire solo a seguito di un decesso, in quanto il regolamento comunale non prevede la stipula di concessione cimiteriale in mancanza di defunto o di ceneri.
La concessione può essere richiesta per:
I cittadini che intendono collocare la salma o le ceneri di un familiare all’interno di un loculo nel cimitero di Cesate possono formulare richiesta di concessione di un manufatto, secondo le disponibilità esistenti.
La gestione del cimitero comunale è affidata alla Cooperativa Sociale Il Ponte Onlus, con sede in via Italia 3 ad Albairate (Mi).
In caso di lutto, per fare una richiesta di concessione cimiteriale e per la gestione dei contratti contattare la Cooperativa Sociale Il Ponte Onlus.
Occorre che un parente o una persona interessata presenti la domanda.
A seguito della presentazione della richiesta e del pagamento della tariffa prevista, sarà stipulato l’atto di concessione di loculo cimiteriale, con durata di 30 anni dalla presentazione della relativa istanza al protocollo comunale.
Alla scadenza è consentito il rinnovo per un periodo di durata variabile di 10, 20 o 30 anni, anche più di una volta, purché il periodo complessivo dei rinnovi non sia superiore a 30 anni per un uguale periodo di tempo, previo nuovo pagamento del canone di concessione, secondo le tariffe definite annualmente dalla Giunta Comunale.
La richiesta di concessione deve essere presentata subito dopo il decesso e prima della tumulazione, e consente il contestuale utilizzo del loculo richiesto.
La Cooperativa si occupa della gestione dei cimiteri comunali, relativamente all'organizzazione dei riti funebri, operazioni cimiteriali, concessione di sepolture.