Concessioni cimiteriali

Servizio attivo

Esternalizzazione dei servizi cimiteriali: concessione di un loculo cimiteriale ai sensi del vigente Regolamento comunale di Polizia Mortuaria - operazioni di esumazioni ed estumulazioni.


A chi è rivolto

La concessione di un loculo può avvenire solo a seguito di un decesso, in quanto il regolamento comunale non prevede la stipula di concessione cimiteriale in mancanza di defunto o di ceneri.
La concessione può essere richiesta per:

  • persone decedute nel territorio comunale, qualunque ne fosse in vita la residenza;
  • persone che, ovunque decedute, al momento della morte avevano nel Comune di Cesate la propria residenza;
  • persone decedute residenti nel Comune di Cesate;
  • persone che , indipendentemente dalla residenza e dal luogo del decesso, siano già concessionarie nel Cimitero, di sepoltura privata , individuale o di famiglia sino al completamento del sepolcro;
  • religiosi nativi e/o operanti al momento del decesso nel Comune di Cesate;
  •  i nati morti ed i prodotti del concepimento cui all’art. 7 del DPR 285/1990 i cui genitori siano residenti nel Comune di Cesate;
  •  le persone non residenti al momento del decesso in quanto ricoverate presso Residenze Socio Assistenziali, previo accertamento che l’emigrazione dal comune di Cesate presso altro comune sia avvenuto in conseguenza del ricovero;
  • persone non residenti ma aventi il coniuge già sepolto nel cimitero comunale;
  • persone non residenti in vita nel Comune, se legate ad un rapporto di parentela in linea retta di primo grado ascendente (genitori) o discendenti (figli) con cittadini residenti nel Comune, verificata la disponibilità dei posti da parte dell’Amministrazione.

Descrizione

I cittadini che intendono collocare la salma o le ceneri di un familiare all’interno di un loculo nel cimitero di Cesate possono formulare richiesta di concessione di un manufatto, secondo le disponibilità esistenti.

La gestione del cimitero comunale è affidata alla Cooperativa Sociale Il Ponte Onlus, con sede in via Italia 3 ad Albairate (Mi).

Come fare

In caso di lutto, per fare una richiesta di concessione cimiteriale e per la gestione dei contratti contattare la Cooperativa Sociale Il Ponte Onlus.

Cosa serve

Occorre che un parente o una persona interessata presenti la domanda.

Cosa si ottiene

A seguito della presentazione della richiesta e del pagamento della tariffa prevista, sarà stipulato l’atto di concessione di loculo cimiteriale, con durata di 30 anni dalla presentazione della relativa istanza al protocollo comunale.
Alla scadenza è consentito il rinnovo  per un periodo di durata variabile di 10, 20 o 30 anni, anche più di una volta, purché il periodo complessivo dei rinnovi non sia superiore a 30 anni per un uguale periodo di tempo, previo nuovo pagamento del canone di concessione, secondo le tariffe definite annualmente dalla Giunta Comunale.

Tempi e scadenze

La richiesta di concessione deve essere presentata subito dopo il decesso e prima della tumulazione, e consente il contestuale utilizzo del loculo richiesto.

Quanto costa

  • n. 1 marca da bollo da € 16,00
  • canone di concessione variabile in funzione della posizione del loculo, secondo le tariffe definite annualmente con delibera di Giunta Comunale

Accedi al servizio

La Cooperativa si occupa della gestione dei cimiteri comunali, relativamente all'organizzazione dei riti funebri, operazioni cimiteriali, concessione di sepolture.

Cooperativa Sociale Il Ponte Onlus

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Cooperativa Sociale Il Ponte Onlus: concessioni e gestione contratti

Impresa Zanetti: luci votive

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 09/12/2024, 10:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona