Documenti d'identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.
52 servizi trovati in ordine alfabetico
Informazione in merito all’acquisto della cittadinanza italiana per naturalizzazione (art. 9) o coniuge di cittadino italiano (art. 5)
Modalità di acquisto della cittadinanza italiana da parte di cittadini stranieri che diventano maggiorenni e che sono nati e residenti in Italia dalla nascita
Procedimento di rilascio dell'attestazione di iscrizione anagrafica per cittadini comunitari.
Procedimento di rilascio dell'attestazione di soggiorno permanente per cittadini comunitari
E' un'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che accerta che una copia è identica al proprio originale.
E' l'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che la firma posta in calce ad un documento è stata fatta da quella persona. Con l'entrata in vigore del d.P.R. n. 445/2000 non è più prevista l'autentica di firma su documenti rivolti agli Enti Pubbli
Tutte le informazioni sull'autentica di firma ad oggetto l'alienazione di beni mobili registrati che può essere richiesta anche agli uffici comunali.
Consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella foto mediante trascrizione delle generalità.
Procedure per il trasferimento di residenza nel Comune di Cesate.
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento di identificazione emesso dal Ministero dell’Interno nonché chiave di accesso e autenticazione per accedere ai servizi on line delle PA.
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento di identificazione emesso dal Ministero dell’Interno nonché chiave di accesso e autenticazione per accedere ai servizi on line delle PA.
Quali sono e come richiederli
Procedimento di richiesta certificato storico.
Certificato per sposarsi all'estero.
Informazioni su Cittadinanza: notifica del decreto e giuramento.
Quali gli adempimenti e dove rivolgersi
Quali gli adempimenti e dove rivolgersi
Il servizio è rivolto alle coppie dello stesso sesso che intendono unirsi civilmente presso le sale comunali del Comune di Cesate..
La convivenza di fatto si forma con una dichiarazione all’ufficiale d’anagrafe del Comune di residenza e deve essere resa da ciascun dei due componenti la coppia. E' una pratica inerente l'anagrafe e non lo stato civile.
Il primo adempimento da fare in caso di decesso di un familiare.
La denuncia di nascita si comunica agli Uffici dello Stato Civile del Comune.
E' il documento con cui possono essere dichiarati stati, fatti, qualità personali, o l'autenticità di copie.
Dichiarazione sostitutiva di certificazione.
Tutte le informazioni per effettuare la dichiarazione anticipata di volontà relativa ai trattamenti sanitari (testamento biologico).
Il documento dimostra eventi avvenuti a Cesate: data e luogo di nascita, matrimonio, morte. Si richiede per l'utilizzo all'estero e non occorre la traduzione.
Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni.
Può svolgere il compito di scrutatore di seggio elettorale qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune, e che risulti iscritto nell'apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale.
L’albo dei giudici popolari è l’elenco delle persone idonee a svolgere la funzione di giudice popolare presso la Corte d’assise o la Corte di assise di appello: chi è iscritto in questo albo può essere chiamato, mediante sorteggio effettuato dal tribunale
I cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia possono votare nel Comune di residenza in occasione delle elezioni Europee e delle elezioni Comunali.
L’iscrizione nello schedario della popolazione temporanea costituisce una forma di registrazione di chi non si trova in condizione di stabilire nel comune la propria dimora abituale.
Istanza di autorizzazione alla cremazione.
Consiste nel riconoscimento della cittadinanza a cittadini stranieri di ceppo italiano (iure sanguinis) al verificarsi di determinate condizioni.
I documenti in lingua straniera da far valere in Italia per la Pubblica Amministrazione, devono essere legalizzati e tradotti in lingua Italiana
Con l'entrata in vigore della Legge 23.08.2004, n. 226 e del successivo D. M. 20.09.2004 è stato sospeso, per i nati dal 1° gennaio 1986, il servizio obbligatorio di leva.
Il servizio è rivolto alle coppie di sesso diverso che intendono contrarre matrimonio presso le sale comunali del Comune di Cesate.
Il servizio permette di separarsi, divorziare o modificare i precedenti accordi di separazione o divorzio presso gli uffici comunali.
Procedura per la richiesta di rilascio del passaporto.
Istituito con la Convenzione di Parigi del 12/09/1974 che l'Italia ha ratificato con la legge 8.7.1977 n. 487 e riporta gli eventi di stato civile (matrimonio, nascita figli, morte) che riguardano i componenti della famiglia.
Procedura necessaria sia per il rito civile che religioso. La pubblicazione di matrimonio è una forma di pubblicità che ha lo scopo di rendere nota l'intenzione di contrarre matrimonio
Tutte le informazioni per il deposito moduli per raccolta firme per Referendum ed iniziative popolari.
Informazioni sulle diverse modalità: comunione e separazione dei beni.
Come richiedere la rettifica di dati anagrafici in caso di mancanze, errori o elementi non aggiornati.
Tutte le informazioni per trascrivere la sentenza straniera di divorzio.
Tutte le informazioni relative alla consultazione e rilascio copie delle liste elettorali.
Richiesta duplicato o rinnovo tessera elettorale.
Tutte le informazioni per far cessare gli effetti della sentenza di separazione senza l'intervento del giudice.
Informazioni sulla richiesta per il riconoscimento di un figlio nato fuori dal matrimonioriconoscimento del figlio posteriore alla dichiarazione di nascita.
Procedimento per il rinnovo di dichiarazione di dimora abituale per cittadini stranieri extracomunitari.
Procedimento per effettuare una segnalazione di irreperibilità.
Procedure semplificate per separazioni e divorzi in maniera consensuale.
La trascrizione di un atto di stato civile è la sua registrazione in un Comune diverso da dove si è verificato l'evento.
L’AIRE è l’elenco di tutti i cittadini italiani che risiedono all’estero. L’iscrizione in questo elenco permette di votare con regolarità e di ottenere certificati dal comune di iscrizione e dal consolato di iscrizione.