Accesso agli atti da parte di consiglieri comunali
Per svolgere le mansioni previste dal proprio mandato, ogni consigliere comunale ha diritto di accedere agli atti amministrativi dell'Amministrazione.
Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.
101 servizi trovati in ordine alfabetico
Per svolgere le mansioni previste dal proprio mandato, ogni consigliere comunale ha diritto di accedere agli atti amministrativi dell'Amministrazione.
Consiste nel diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi in possesso del Comune.
Informazione in merito all’acquisto della cittadinanza italiana per naturalizzazione (art. 9) o coniuge di cittadino italiano (art. 5)
Modalità di acquisto della cittadinanza italiana da parte di cittadini stranieri che diventano maggiorenni e che sono nati e residenti in Italia dalla nascita
Addizionale Comunale IRPEF
Agevolazione tributaria TARI _ compostaggio
Asilo nido comunale “La Girandola”
A.E.S.
Scelta della cooperativa dell'educatore di sostegno
Procedimento di rilascio dell'attestazione di iscrizione anagrafica per cittadini comunitari.
Procedimento di rilascio dell'attestazione di soggiorno permanente per cittadini comunitari
E' un'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che accerta che una copia è identica al proprio originale.
E' l'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che la firma posta in calce ad un documento è stata fatta da quella persona. Con l'entrata in vigore del d.P.R. n. 445/2000 non è più prevista l'autentica di firma su documenti rivolti agli Enti Pubbli
Tutte le informazioni sull'autentica di firma ad oggetto l'alienazione di beni mobili registrati che può essere richiesta anche agli uffici comunali.
Consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella foto mediante trascrizione delle generalità.
Procedure per il trasferimento di residenza nel Comune di Cesate.
canoni d'affitto agevolati
Possibili agevolazioni fiscali per proprietari ed inquilini che sottoscrivono questo tipo di contratto d'affitto
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento di identificazione emesso dal Ministero dell’Interno nonché chiave di accesso e autenticazione per accedere ai servizi on line delle PA.
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento di identificazione emesso dal Ministero dell’Interno nonché chiave di accesso e autenticazione per accedere ai servizi on line delle PA.
C.D.I.
Il servizio ha la finalità di assicurare agli utenti parzialmente autosufficienti, un intervento socio assistenziale – sanitario semi residenziale in modo da garantire la loro permanenza in ambito domiciliare e favorire la loro integrazione sociale
C.S.E. - C.D.D. - S.F.A.
strutture territoriali rivolte a persone disabili che consentono percorsi educativi, di livelli diversi, al fine di mantenere, ma soprattutto di sviluppare le autonomie acquisite.
Il Centro Ricreativo Diurno offre opportunità ludico ricreative, di svago e socializzazione ai bambini delle Scuole dell’Infanzia, Primaria e del 1° anno della Scuola Secondaria di 1°grado (1° media).
Rilascio certificati anagrafici
Quali sono e come richiederli.
Procedimento di richiesta certificato storico.
Certificato per sposarsi all'estero.
servizi erogati dai CAF
Per i servizi indicati è possibile rivolgersi al Caf convenzionato con il Comune
Informazioni su Cittadinanza: notifica del decreto e giuramento.
Quali gli adempimenti e dove rivolgersi.
Quali gli adempimenti e dove rivolgersi
Esternalizzazione dei servizi cimiteriali: concessione di un loculo cimiteriale ai sensi del vigente Regolamento comunale di Polizia Mortuaria - operazioni di esumazioni ed estumulazioni.
Il nuovo Codice della Strada ha introdotto regole più precise per il contrassegno gratuito denominato “Pass rosa” per utilizzare i parcheggi riservati alle donne in gravidanza ed ai genitori di bambini di età non superiore ai due anni.
Il servizio è rivolto alle coppie dello stesso sesso che intendono unirsi civilmente presso le sale comunali del Comune di Cesate..
La convivenza di fatto si forma con una dichiarazione all’ufficiale d’anagrafe del Comune di residenza e deve essere resa da ciascun dei due componenti la coppia. E' una pratica inerente l'anagrafe e non lo stato civile.
Canone di Esposizione Pubblicitaria e Diritto sulle Pubbliche Affissioni
Modello richiesta occupazione suolo pubblico temporanea e permanente
Il primo adempimento da fare in caso di decesso di un familiare.
La denuncia di nascita si comunica agli Uffici dello Stato Civile del Comune.
E' il documento con cui possono essere dichiarati stati, fatti, qualità personali, o l'autenticità di copie.
Dichiarazione sostitutiva di certificazione.
Tutte le informazioni per effettuare la dichiarazione anticipata di volontà relativa ai trattamenti sanitari (testamento biologico).
acquisizione delle domande per l'accesso ai Servizi Abitativi Transitori
E' possibile presentare in qualsiasi momento dell'anno la domanda per un alloggio SAT, compilando e facendo protocollare il modulo in allegato.
Il documento dimostra eventi avvenuti a Cesate: data e luogo di nascita, matrimonio, morte. Si richiede per l'utilizzo all'estero e non occorre la traduzione.
Al termine del periodo di concessione, o quando previsto dai Regolamento le salme vengono estratte dalle rispettive sepolture per verificarne lo stato di decomposizione.
Imposta Municipale Propria
Informazioni utili sull'IMU
E’ la Dichiarazione dello stato di inagibilità e/o di inabitabilità di immobili posseduti.
L’unità immobiliare posseduta da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, può essere assimilata all’abitazione principale e quindi esente dal pagamento dell’IMU.
Possono essere concesse dilazioni di pagamento di somme di natura tributaria risultanti da avvisi di accertamento esecutivi, in caso di temporanea difficoltà del debitore, secondo quanto previsto dal vigente Regolamento del Entrate.
Quando un contribuente versa un tributo locale a un Comune non competente compilando in modo errato il campo "codice ente" del modello di versamento F24, può comunicare l'errore commesso e chiedere il riversamento dell'importo al Comune competente.
assistenza nella compilazione, solo su appuntamento
Previo appuntamento è possibile ricevere assistenza nell'inserimento di domanda dei bandi per accedere ai Servizi Abitativi Pubblici (SAP)
Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni.
Tempi e modalità per iscriversi all'albo.
L’albo dei giudici popolari è l’elenco delle persone idonee a svolgere la funzione di giudice popolare presso la Corte d’assise o la Corte di assise di appello: chi è iscritto in questo albo può essere chiamato, mediante sorteggio effettuato dal tribunale
I cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia possono votare nel Comune di residenza in occasione delle elezioni Europee e delle elezioni Comunali.
L’iscrizione nello schedario della popolazione temporanea costituisce una forma di registrazione di chi non si trova in condizione di stabilire nel comune la propria dimora abituale.
Istanza di autorizzazione alla cremazione.
Consiste nel riconoscimento della cittadinanza a cittadini stranieri di ceppo italiano (iure sanguinis) al verificarsi di determinate condizioni.
I documenti in lingua straniera da far valere in Italia per la Pubblica Amministrazione, devono essere legalizzati e tradotti in lingua Italiana
Con l'entrata in vigore della Legge 23.08.2004, n. 226 e del successivo D. M. 20.09.2004 è stato sospeso, per i nati dal 1° gennaio 1986, il servizio obbligatorio di leva.
Il servizio è rivolto alle coppie di sesso diverso che intendono contrarre matrimonio presso le sale comunali del Comune di Cesate.
Il servizio permette di separarsi, divorziare o modificare i precedenti accordi di separazione o divorzio presso gli uffici comunali.
N.I.L.
È un servizio che accompagna le persone appartenenti a categorie protette e/o svantaggiate e le realtà produttive del territorio in percorsi che favoriscono l’integrazione lavorativa.
Procedura per la richiesta di rilascio del passaporto.
domanda di attivazione del servizio
richiesta di attivazione del servizio di consegna a domicilio di un pasto pronto, opportunamente confezionato secondo le norme igieniche e nutrizionali definite dagli organi competenti.
tagliando identificante il diritto al permesso di parcheggio per aree di sosta a pagamento situate su parcheggi interscambio FNM, via Ariosto, via Trieste, via Villaggio INA Casa Fabbricati 2, 4, 5, 6, con validità dal 5 anni
Denuncia di esistenza ed utilizzo di passo carrabile Art. 22 comma 3 D.Lgs 285/1992
Domanda di autorizzazione per installazione di specchio parabolico ad uso privato o parabolico in corrispondenza dell’incrocio fra due strade comunali
Pre e Post scuola
Riconoscimento prima della nascita
Istituito con la Convenzione di Parigi del 12/09/1974 che l'Italia ha ratificato con la legge 8.7.1977 n. 487 e riporta gli eventi di stato civile (matrimonio, nascita figli, morte) che riguardano i componenti della famiglia.
Procedura necessaria sia per il rito civile che religioso. La pubblicazione di matrimonio è una forma di pubblicità che ha lo scopo di rendere nota l'intenzione di contrarre matrimonio
Tutte le informazioni per il deposito moduli per raccolta firme per Referendum ed iniziative popolari.
Refezione Scolastica
Informazioni sulle diverse modalità: comunione e separazione dei beni.
Come richiedere la rettifica di dati anagrafici in caso di mancanze, errori o elementi non aggiornati.
Tutte le informazioni per trascrivere la sentenza straniera di divorzio.
Tutte le informazioni relative alla consultazione e rilascio copie delle liste elettorali.
Autorizzazione in deroga per la circolazione e la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide con capacita' di deambulazione sensibilmente ridotta
Richiesta di sostegno economico
Per i nuclei con ISEE fino a 6.000€ è possibile richiedere un sostegno economico. L'eventuale erogazione avviene dopo la valutazione dell'Assistente Sociale.
Richiesta di sostegno alimentare
E' possibile richiedere il pacco alimentare per i residenti in condizioni di difficoltà economica; l'attivazione del servizio avverrà in seguito alla valutazione dell'Assistente Sociale.
Tutte le informazioni per far cessare gli effetti della sentenza di separazione senza l'intervento del giudice.
Informazioni per il riconoscimento di un figlio nato fuori dal matrimonio.
Come e dove richiedere la tessera elettorale
Procedimento per il rinnovo di dichiarazione di dimora abituale per cittadini stranieri extracomunitari.
Procedimento per effettuare una segnalazione di irreperibilità.
presa in carico del Servizio Sociale
Servizio affidato agli Assistenti Sociali che operano presso i Comuni che valutano il bisogno dei cittadini richiedenti e li orientano alla risoluzione del problema
Procedure semplificate per separazioni e divorzi in maniera consensuale.
(SAD)
interventi socio-assistenziali erogati a domicilio con lo scopo di garantire ai richiedenti, autonomia di vita nella propria abitazione.
Il servizio di trasporto sociale consiste nel trasporto e nell’accompagnamento di persone non in grado di raggiungere in autonomia luoghi di cura, formazione, riabilitazione.
Spazio Immigrazione
Centro Anziani
Spazio di aggregazione e di socializzazione per la popolazione anziana
SUE | Sportello unico edilizia
SUE | Sportello unico edilizia
Dichiarazione Apertura Tassa Rifiuti - Utenze Domestiche
Dichiarazione apertura Tassa Rifiuti - Utenze non domestiche
Si tratta di istanze da presentare al Servizio Tributi per richiedere lo sgravio di TARI o IMU erroneamente calcolate.
Variazione/Cessazione Tassa Rifiuti Servizio attivo
La trascrizione di un atto di stato civile è la sua registrazione in un Comune diverso da dove si è verificato l'evento.
L’AIRE è l’elenco di tutti i cittadini italiani che risiedono all’estero. L’iscrizione in questo elenco permette di votare con regolarità e di ottenere certificati dal comune di iscrizione e dal consolato di iscrizione.
Trasporto alunni
Autorizzazione all'alienazione degli immobili resindenziali in diritto di superficie e degli immobili industriali/artigianali in diritto di superficie
Gli elettori del Comune che siano affetti da gravi infermità, che siano intrasportabili e che siano impossibilitati a recarsi al seggio elettorale, possono richiedere di esercitare il voto nel proprio domicilio.
Come gli elettori affetti da impedimento fisico possono chiedere di farsi assistere all'interno della cabina elettorale
Documenti d'identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.
Autorizzazioni, permessi, licenza, concessioni di suolo, passi carrabili e prestito di beni del Comune.
Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.
Parcheggi, viabilità, automobili e trasporto pubblico.
Servizi santirari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persona con disabilità.
Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità
Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.