𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗲 𝗘𝘀𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗨𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗿𝗲𝗽𝗲𝗿𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀

Giorni e orari di chiusura durante il periodo estivo 2025
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione
Giorni e orari di chiusura durante il periodo estivo 2025
Dal 2026 la carta d’identità cartacea non sarà più valida e sarà necessario sostituirla con la Carta d’Identità Elettronica. Ecco come richiederla presso gli uffici comunali.
Un nuovo servizio per ricevere in tempo reale notizie e informazioni
Scadenza presentazione domande: 30 aprile 2025 ore 12.00
L'intervento ha riguardato la copertura in plexiglass lungo le scale destinate ai pedoni .
Comunicato Trenord
Importante novità presso l’Ufficio Postale di Cesate in via Lazzarotto,10
E’ online il nuovo sito web istituzionale del Comune di Cesate, in conformità con quanto previsto dalle più recenti Linee guida per i servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
Rilascio certificati anagrafici
Riconoscimento prima della nascita
Autorizzazione all'alienazione degli immobili resindenziali in diritto di superficie e degli immobili industriali/artigianali in diritto di superficie
Domanda di autorizzazione per installazione di specchio parabolico ad uso privato o parabolico in corrispondenza dell’incrocio fra due strade comunali
Autorizzazione in deroga per la circolazione e la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide con capacita' di deambulazione sensibilmente ridotta
Quali gli adempimenti e dove rivolgersi
Quali gli adempimenti e dove rivolgersi.
Con l'entrata in vigore della Legge 23.08.2004, n. 226 e del successivo D. M. 20.09.2004 è stato sospeso, per i nati dal 1° gennaio 1986, il servizio obbligatorio di leva.
Asilo nido comunale “La Girandola”
Informazioni su Cittadinanza: notifica del decreto e giuramento.
Il Centro Ricreativo Diurno offre opportunità ludico ricreative, di svago e socializzazione ai bambini delle Scuole dell’Infanzia, Primaria e del 1° anno della Scuola Secondaria di 1°grado (1° media).
Istituito con la Convenzione di Parigi del 12/09/1974 che l'Italia ha ratificato con la legge 8.7.1977 n. 487 e riporta gli eventi di stato civile (matrimonio, nascita figli, morte) che riguardano i componenti della famiglia.
L’iscrizione nello schedario della popolazione temporanea costituisce una forma di registrazione di chi non si trova in condizione di stabilire nel comune la propria dimora abituale.
Procedimento di richiesta certificato storico.
Il servizio permette di separarsi, divorziare o modificare i precedenti accordi di separazione o divorzio presso gli uffici comunali.
Come richiedere la rettifica di dati anagrafici in caso di mancanze, errori o elementi non aggiornati.
Tutte le informazioni sull'autentica di firma ad oggetto l'alienazione di beni mobili registrati che può essere richiesta anche agli uffici comunali.
Tutte le informazioni per trascrivere la sentenza straniera di divorzio.
I documenti in lingua straniera da far valere in Italia per la Pubblica Amministrazione, devono essere legalizzati e tradotti in lingua Italiana
Istanza di autorizzazione alla cremazione.
Informazioni per il riconoscimento di un figlio nato fuori dal matrimonio.
Informazioni sulle diverse modalità: comunione e separazione dei beni.
Procedure semplificate per separazioni e divorzi in maniera consensuale.
Tutte le informazioni per far cessare gli effetti della sentenza di separazione senza l'intervento del giudice.
La trascrizione di un atto di stato civile è la sua registrazione in un Comune diverso da dove si è verificato l'evento.
Il primo adempimento da fare in caso di decesso di un familiare.
Il servizio è rivolto alle coppie di sesso diverso che intendono contrarre matrimonio presso le sale comunali del Comune di Cesate.
Modalità di acquisto della cittadinanza italiana da parte di cittadini stranieri che diventano maggiorenni e che sono nati e residenti in Italia dalla nascita
Informazione in merito all’acquisto della cittadinanza italiana per naturalizzazione (art. 9) o coniuge di cittadino italiano (art. 5)
I cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia possono votare nel Comune di residenza in occasione delle elezioni Europee e delle elezioni Comunali.
Procedura necessaria sia per il rito civile che religioso. La pubblicazione di matrimonio è una forma di pubblicità che ha lo scopo di rendere nota l'intenzione di contrarre matrimonio
La denuncia di nascita si comunica agli Uffici dello Stato Civile del Comune.
Il servizio è rivolto alle coppie dello stesso sesso che intendono unirsi civilmente presso le sale comunali del Comune di Cesate..
Il documento dimostra eventi avvenuti a Cesate: data e luogo di nascita, matrimonio, morte. Si richiede per l'utilizzo all'estero e non occorre la traduzione.
Certificato per sposarsi all'estero.
Tutte le informazioni per il deposito moduli per raccolta firme per Referendum ed iniziative popolari.
Tutte le informazioni relative alla consultazione e rilascio copie delle liste elettorali.
Tempi e modalità per iscriversi all'albo.
Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni.
L’albo dei giudici popolari è l’elenco delle persone idonee a svolgere la funzione di giudice popolare presso la Corte d’assise o la Corte di assise di appello: chi è iscritto in questo albo può essere chiamato, mediante sorteggio effettuato dal tribunale
Procedimento per effettuare una segnalazione di irreperibilità.
Procedimento per il rinnovo di dichiarazione di dimora abituale per cittadini stranieri extracomunitari.
Procedura per la richiesta di rilascio del passaporto.
Tutte le informazioni per effettuare la dichiarazione anticipata di volontà relativa ai trattamenti sanitari (testamento biologico).
Procedimento di rilascio dell'attestazione di soggiorno permanente per cittadini comunitari
Procedimento di rilascio dell'attestazione di iscrizione anagrafica per cittadini comunitari.
E' un'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che accerta che una copia è identica al proprio originale.
Al termine del periodo di concessione, o quando previsto dai Regolamento le salme vengono estratte dalle rispettive sepolture per verificarne lo stato di decomposizione.
Dichiarazione sostitutiva di certificazione.
E' il documento con cui possono essere dichiarati stati, fatti, qualità personali, o l'autenticità di copie.
E' l'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che la firma posta in calce ad un documento è stata fatta da quella persona. Con l'entrata in vigore del d.P.R. n. 445/2000 non è più prevista l'autentica di firma su documenti rivolti agli Enti Pubbli
Consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella foto mediante trascrizione delle generalità.
Quali sono e come richiederli.
La convivenza di fatto si forma con una dichiarazione all’ufficiale d’anagrafe del Comune di residenza e deve essere resa da ciascun dei due componenti la coppia. E' una pratica inerente l'anagrafe e non lo stato civile.
L’AIRE è l’elenco di tutti i cittadini italiani che risiedono all’estero. L’iscrizione in questo elenco permette di votare con regolarità e di ottenere certificati dal comune di iscrizione e dal consolato di iscrizione.
Procedure per il trasferimento di residenza nel Comune di Cesate.
Consiste nel diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi in possesso del Comune.
Per svolgere le mansioni previste dal proprio mandato, ogni consigliere comunale ha diritto di accedere agli atti amministrativi dell'Amministrazione.
Esternalizzazione dei servizi cimiteriali: concessione di un loculo cimiteriale ai sensi del vigente Regolamento comunale di Polizia Mortuaria - operazioni di esumazioni ed estumulazioni.
Spazio Immigrazione
Trasporto alunni
Refezione Scolastica
Pre e Post scuola
Centro Anziani
Spazio di aggregazione e di socializzazione per la popolazione anziana
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento di identificazione emesso dal Ministero dell’Interno nonché chiave di accesso e autenticazione per accedere ai servizi on line delle PA.
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento di identificazione emesso dal Ministero dell’Interno nonché chiave di accesso e autenticazione per accedere ai servizi on line delle PA.
La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.
Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.
Il consiglio comunale è composto dai consiglieri che sono eletti direttamente dai cittadini in concomitanza con l’elezione del sindaco ed è l’organo rappresentativo della volontà politica popolare.
I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.
Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.
Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.
Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.
Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
CUG - Comitato Unico Garanzia
PNRR – Missione 1 – Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo
Pagina relativa ai risultati elettorali del Comune di Cesate negli anni
Numeri e Indirizzi Utili
La storia del Comune
Il territorio del Comune
Iniziative
Consorzio Est Ticino Villoresi – Nomina Nuovo CDA
Piano Sociale di Zona
Tutti cittadini
Civis
Comuni insieme
Meteo Groane
Patto per il Nord Ovest
Afol Nord Ovest Milano
La cerniera verde del Nord Ovest
Link utili
PGT | Documento di Piano
PGT | Piano delle Regole
PGT | Studio geologico
Registro dei Diritti Edificatori
Bonus Facciate
Addizionale Comunale IRPEF
Strutture sanitarie
Villaggio INA Casa | Progetto Definitivo
Piano Annuale dell’Offerta Abitativa – 2023
Servizi Sociali- Rendiconto 5 x 1000 anno di imposta 2020
Urbanistica – P.G.T.
Volontariato
Progetti finanziati dall’Unione europea PNRR – NextGenerationEU – pubblicazione interventi
Progetto Villaggio INA
Innovazione e smart city
Certificati e documenti
Biblioteca, Cultura e Tempo Libero
Tutte le informazioni sulla struttura amministrativa del Comune. Scopri gli organi politici, gli uffici e il personale e consulta i documenti pubblici, le statistiche e i bandi di gara.
Le notizie, i comunicati e gli avvisi per restare aggiornati sulle ultime novità, opportunità e cosa succede nel territorio comunale
Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.
I campi contraddistinti dal simbolo asterisco sono obbligatori.
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
Gli argomenti rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.
Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679, sulla protezione dei dati personali.
Linee Guida per la Pubblicazione dei Dati On Line
Smaltimento RAEE
Richiesta ubicazione immobile per gpl
Richiesta di Sgravio
Richiesta taglio pianta
Richiesta accesso piattaforma – società
Modulo richiesta riduzione tari per possessori compostiera
Modulo concessione palestra
Modulistica SUE | Sportello unico edilizia
Dichiarazione accesso in piattaforma con autocarro
Denuncia Sinistro-Veicoli
Denuncia Sinistro-Infortuni
Delega per smaltimento rifiuti in piattaforma
Biblioteca | Moduli di iscrizione
Regolamento TARI (Tassa Rifiuti)
Regolamento svolgimento Giunta Comunale in modalità telematica
Regolamento svolgimento Consiglio Comunale in modalità telematica
Regolamento SUAP Associato Nord Ovest Milano
Regolamento Sponsorizzazioni Aree Verdi
Regolamento Servizi Sociali di Ambito
Regolamento Procedimento Amministrativo e Partecipazione
Regolamento Polizia Urbana
Regolamento Polizia Mortuaria
Regolamento Piattaforma Ecologica Sovra Comunale
Regolamento per la valorizzazione delle eccellenze di studenti meritevoli
Regolamento Ordinamento Uffici e Servizi
Statuto Comunale
Regolamento ISEE
Regolamento IMU 2020
Regolamento Imposta Unica Comunale – vigente 2017
Regolamento Igiene Ambientale Urbana
Regolamento Gestione Registro Diritti Edificatori
Regolamento Esecuzione Lavori, Forniture e Servizi in Economia
Regolamento Entrate
Regolamento Edilizio
Regolamento Economato e Provveditorato
Regolamento Disciplinante Misure di Contrasto all’Evasione Tributi Locali 2019
Regolamento Disciplina e Utilizzo Impianti Videosorveglianza del Comune di Cesate
Regolamento Difensore Civico
Regolamento Controlli Interni
Regolamento per l´affidamento dei contratti di appalto di lavori, servizi e forniture per la vendita dei beni immobili del Comune di Cesate
Regolamento Contabilità
Regolamento Consiglio Comunale
Regolamento Commissione Mensa
Regolamento Canone Unico Mercati - 2021
Regolamento Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione Pubblicitaria
Regolamento Benemerenze Civiche e Cittadinanze Onorarie
Regolamento Asili Nido
Regolamento Albo Comunale Associazioni e Volontariato
Regolamento Agevolazioni Economie Locali
Regolamento Addizionale Comunale IRPEF
Regolamento Accesso Civico e Accesso Generalizzato
Regolamento Accesso Atti Amministrativi
Manuale gestione Protocollo Informatico, Flussi Documentali e Archivi Comune di Cesate
Definizione della compartecipazione dell’utenza al costo dei servizi